Tematica Uccelli

Cyanocorax caeruleus Vieillot, 1818

Cyanocorax caeruleus Vieillot, 1818

foto 451
Da: it.wikipedia.org.

Phylum: Chordata Bateson, 1885

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Aves Linnaeus, 1758

Ordine: Passeriformes Linnaeus, 1758

Famiglia: Corvidae Vigors, 1825

Genere: Cyanocorax Boie, 1826


itItaliano: Ghiandaia cerulea

enEnglish: Azure Jay

frFrançais: Geai azuré

deDeutsch: Azurblaurabe

spEspañol: Urraca Celeste

Descrizione

Ha una lunghezza complessiva di circa 40 cm e pesa circa 270 g, è il più grande corvide sudamericano. Il suo piumaggio è intensamente blu con la testa e parte superiore del torace nera. Maschi e femmine sono simili, anche se le femmine sono in genere più piccole. La sua stagione riproduttiva va da ottobre a gennaio. Questo uccello è un allevatore sociale. Depone 2-4 uova e il suo nido è fatto di rametti. È posizionato a circa 10-20 m dal suolo su un albero di Araucaria. Si nutre dei semi dell’Araucaria angustifolia e di altre congenere, ma non è strettamente semivoro dal momento che si nutre anche di insetti e frutta. Come altri corvidi, le ghiandaie azzurre sono molto intelligenti. La loro comunicazione è complessa, costituito da almeno 14 vocalizzazioni distinte. Formano gruppi di 4-15 individui che sono ben organizzati in gerarchie. Questi gruppi rimangono stabili per un massimo di due generazioni.

Diffusione

Si trova nella Foresta Atlantica, soprattutto su Araucaria angustifolia, nel sud-est del Brasile (São Paulo a Rio Grande do Sul), Far Eastern Paraguay e nord-est dell'Argentina. È l'uccello simbolo dello Stato del Parana.


02397 Data: 11/12/2006
Emissione: Uccelli di Pando e Santa Cruz
Stato: Bolivia
02624 Data: 05/06/1998
Emissione: Protezione della natura
Stato: Brazil

20628 Data: 25/11/2011
Emissione: Parana
Stato: Brazil
20629 Data: 25/11/2011
Emissione: Parana
Stato: Brazil